Fiasche Erlenmeyer

Le fiasche Erlenmeyer sono elementi comuni e inestimabili in molti laboratori, essenziali per contenere i liquidi ed eseguire operazioni di miscelazione, riscaldamento, raffreddamento, precipitazione, condensazione e altri processi. La gamma presentata in questa sezione include fiasche Erlenmeyer (chiamate anche coniche), ma offriamo anche Büchner o fiasche con uscita laterale (ideali per creare il vuoto) e fiasche volumetriche (trasparenti e ambrate) utilizzate per la misurazione accurata del volume dei liquidi.
Le fiasche Erlenmeyer sono disponibili in diversi materiali, quali polietilene tereftalato modificato con glicole (PETG), polimetilpentene (PMP), polipropilene (PP), copolimero del polipropilene (PPCO), politetrafluoroetilene (PTFE), perfluoroalcossi (PFA) o vetro borosilicato.
Molti fattori influenzano la resistenza chimica dei prodotti da laboratorio; il nostro consiglio è di consultare la nostra tabella della compatibilità chimica ed effettuare un test alle proprie condizioni, per verificare che il prodotto utilizzato sia perfettamente compatibile.
Le fiasche Erlenmeyer sono disponibili con capacità da 125 ml a 5.000 ml, con collo largo o stretto, filettatura o parte superiore del collo smerigliata in base all’applicazione.
Queste fiasche sono ampiamente utilizzate in chimica per applicazioni quali titolazione, cristallizzazione e filtrazione (in combinazione a imbuti filtranti), e in microbiologia per la preparazione delle colture.
Per le colture cellulari sono disponibili fiasche Erlenmeyer apposite, ventilate o non ventilate, con fondo con concavità e tappi a vite, perfette per sospensione e aerazione di colture di cellule sensibili, preparazione di terreni, miscelazione e conservazione. La documentazione di convalida é disponibile su richiesta.
Le Fiasche Erlenmeyer per impieghi gravosi sono progettate appositamente per durare più a lungo e sono resistenti a calore, attacchi chimici e shock meccanici.