Microscopi

I microscopi ottici vengono impiegati in molti laboratori di ricerca, in ambienti ospedalieri,per operazioni di produzione e in altri ambienti di lavoro per l'analisi di una vasta gamma di campioni biologici, medici, industriali o geologici.
Dove e per cosa si utilizzano i microscopi?
- Nei laboratori di ricerca biologica per la coltura cellulare e la microbiologia
- Nei laboratori di citologia clinica, patologia, ematologia e istologia
- Nell'industria elettronica e nella produzione per l'ispezione di piccoli componenti
- Nell'istruzione, nell'insegnamento o nelle dimostrazioni
Che cosa è un microscopio semplice?
Un microscopio semplice utilizza solo una o due lenti convesse standard per produrre un'immagine non invertita a basso ingrandimento. Una lente d'ingrandimento tradizionale è il microscopio semplice di base.
Che cosa è un microscopio stereoscopico?
I microscopi stereoscopici vengono impiegati per produrre una visione stereoscopica in 3D, con un ingrandimento relativamente basso dei campioni non montati e dei campioni che utilizzano la luce riflessa, piuttosto che quella trasmessa. Gli stereomicroscopi vengono solitamente utilizzati per l'analisi biologica o geologica, la dissezione, la manipolazione di piccoli componenti o per ispezioni di produzione e per il controllo della qualità.
Che cosa è un microscopio composto?
La maggior parte dei microscopi utilizzati nei laboratori di ricerca e in altri ambienti sono microscopi composti, così chiamati poiché impiegano gruppi separati di obiettivi e lenti oculari per produrre una maggiore potenza di ingrandimento. Possono essere monoculari, binoculari, trioculario presentare configurazioni verticali o invertite. I campioni vengono presentati su vetrini per microscopio coperti e piattaforme di supporto e visualizzati utilizzando la luce trasmessa da una appropriata sorgente visibile o fluorescente. I microscopi composti possono essere combinati con un sistema di imaging digitale in cui l'immagine viene visualizzata elettronicamente su un grande schermo e messa a disposizione anche per la successiva analisi dell'immagine computerizzata.