Sacchetti per autoclave

I sacchetti per autoclave o per la sterilizzazione vengono forniti per contenere in modo sicuro i materiali destinati all’autoclave, alla sterilizzazione a vapore, allo smaltimento o all’inceneritore. Sono disponibili in due varianti: sacchetti standard che necessitano di essere legati o sigillati con nastro adesivo dopo l’utilizzo o buste auto-sigillanti.
I sacchetti possono presentare illustrazioni pre-stampate di segnali di pericolo o altre informazioni di sicurezza. Inoltre, possono disporre di un pannello su cui è possibile scrivere, per un’ulteriore identificazione ed etichettatura, o di indicatori di sterilizzazione che cambiano colore dopo che il processo è stato completato.
I sacchetti per autoclave sono prodotti generalmente in polietilene ad alta densità (HDPE) o in polipropilene ad alta densità, resistente a strappi e punture. Inoltre, sono disponibili nella versione per basse temperature (adatta a un utilizzo fino a 121 °C) o per alte temperature (fino a 134 °C), in base alla natura del contenuto e alle impostazioni dell’autoclave selezionate.
I sacchetti per autoclave sono disponibili anche in carta resistente all’umidità di alta qualità, adatti anche per l’uso con gli sterilizzatori a raggi gamma, oltre che con gli autoclavi. Sono disponibili in svariate dimensioni e capacità.
Dove posso usare i sacchetti per autoclave?
Questi prodotti sono fondamentali in diversi ambienti di lavoro:
- In cliniche o laboratori con rischi biologici quando si trattano grandi quantità di rifiuti contaminati
- In ambienti chirurgici per la sterilizzazione degli strumenti e delle attrezzature
- Nella ricerca biologica, nella coltura cellulare o nei laboratori di microbiologia per normali operazioni di sterilizzazione di strumenti in vetro o plastica
- In altri ambienti industriali (ad esempio nel settore lattiero-caseario), in cui i materiali pericolosi devono essere mantenuti separati e al sicuro.